PRESENTATO IL PROGETTO DEL NUOVO PALAZZO CARCANO

È stato presentato nella sede dell’Ordine degli Architetti della BAT il progetto vincitore del nuovo palazzo Carcano.

Palazzo Carcano, realizzato nel XVII secolo a partire dalla fusione di abitazioni preesistenti, è situato in una zona nevralgica del centro storico di Trani, nelle immediate vicinanze di edifici simbolo della città, quali il castello Svevo e la Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta, nonché accanto a Palazzo Torres e Palazzo Candido, entrambi edifici storici adibiti già da tempo a sede degli Uffici Giudiziari della città.

L’immobile si articola intorno ad una corte centrale e si sviluppa su tre livelli fuori terra, ciascuno di diversa superficie, per un totale di circa 4.100 mq di superficie coperta, oltre a circa 550 mq scoperti articolati tra corte interna e superficie esterna di pertinenza, con struttura portante in muratura e coperture voltate in corrispondenza del primo livello.

Acquistato dal Comune di Trani nel 2001 dalla Mensa Vescovile, nel 2018 è stato trasferito allo Stato per destinarlo a sede dei nuovi Uffici Giudiziari della città.

L’iniziativa di recupero di Palazzo Carcano, cofinanziata con fondi stanziati nell’ambito del PNRR, si inserisce in un più ampio scenario di razionalizzazione delle sedi degli Uffici Giudiziari finalizzata alla riduzione della spesa pubblica.

L’operazione proposta, nella quale la rifunzionalizzazione di Palazzo Carcano ricopre un ruolo strategico, prevede una completa riorganizzazione e razionalizzazione degli Uffici Giudiziari che consentirà il totale abbattimento dei costi derivanti da locazioni passive nonché un elevato vantaggio logistico funzionale in quanto i diversi uffici verranno raggruppati in tre edifici di pregio, già in uso al Ministero della Giustizia, siti nel centro storico del Comune di Trani.

A questo link è possibile consultare tutti i documenti relativi al concorso di progettazione ed il catalogo con tutti gli elaborati presentati questa mattina.

Back to top