STAGIONE TEATRALE: IL BERRETTO A SONAGLI

This event has ended

Il ritorno dei classici. È questo il filo conduttore della stagione teatrale 2018 della Città di Trani, organizzata da Teatro Pubblico Pugliese e Comune di Trani all’interno del cinema teatro Impero.

L’abbonamento ai 6 spettacoli ha il seguente costo: primo settore 69 euro, secondo settore 60 euro, terzo settore 54 euro. Singoli biglietti al seguente costo: primo settore 15 euro, secondo settore 13 euro, terzo settore 11 euro. Gli under 25 pagano 7 euro nel terzo settore.

I biglietti e gli abbonamenti saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Impero (Via Mario Pagano, 192 – tel. 0883.583444) dal lunedì alla domenica dalle ore 17.30 alle ore 22.00, escluso il mercoledì e festività. Sarà anche possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti online e in tutti i punti vendita Booking Show. Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

 

 

MERCOLEDÌ 14 FEBBRAIO

Sicilia Teatro

Sebastiano Lo Monaco

IL BERRETTO A SONAGLI

di Luigi Pirandello

con Maria Rosaria Carli, Claudio Mazzenga Clelia Piscitello, Rosario Petix Lina Bernardi, Maria Laura Caselli

con la partecipazione di Gianna Giachetti

in collaborazione con Festival La Versiliana di Pietrasanta e con Teatro Luigi Pirandello di Agrigento

regia  SEBASTIANO LO MONACO

Una commedia ‘nata’ e non ‘scritta’, così Pirandello ha definito il suo “Berretto a Sonagli”. Su questo pensiero Sebastiano Somma ho costruito la regia: viva e non scritta, alternando pianto e riso durante tutto lo svolgimento del dramma. Il “Berretto” è la storia di un uomo giovane, poco più di quarant’anni, che, tradito dalla moglie, accetta la condanna e la pena di spartire l’amore della propria donna con un altro uomo, pur di non perderla. Un tema drammatico e attuale, che si voglia o no.

 

 

Back to top