NATALE 2019, TRANI INDOSSA L’ABITO DELLA FESTA

Trani, città candidata a capitale italiana della cultura per il 2021, ha indossato l’abito della festa per le imminenti festività natalizie. Nel corso di questo fine settimana, il co-capoluogo della Provincia di Barletta Andria Trani è entrato prepotentemente nell’atmosfera tipica del periodo con l’accensione delle luminarie artistiche a spiovere dal campanile della chiesa di San Rocco, divenuto il simbolo del Natale tranese, e di tutte le altre attrattive luminose pensate per attirare l’attenzione di residenti e turisti. Nella piazza della Cattedrale brilla l’artistico grande albero che risplende di 28mila lampadine led, momento inaugurativo della rassegna Sere d’Incanto, a cura della Fondazione Seca, e della mostra sui santini della tradizione. In cartellone anche il concerto di Sergio Sylvestre in Cattedrale (21 dicembre) ed il gran concerto di Capodanno (l’1 gennaio sempre in Cattedrale).

Esplosione di luci anche nella villa comunale (dove trovano posto le le luminarie artistiche tridimensionali), e nei suggestivi vicoli del centro storico alcuni dei quali trasformati in bosco urbano con apposite scenografie e giochi di luce. Proiezioni luminose anche sulle facciate dei palazzi che si affacciano sul porto, mentre la prossima settimana sarà la volta delle attrazioni luminose realizzate all’interno di giardino Telesio, restituito dall’Amministrazione in carica a pubblica fruizione.

“Dopo anni difficili, Trani torna a veder pienamente la luce”: è questo il paradigma del Natale tranese 2019, ricco di grandi eventi e di attrazioni. Aspettando la presentazione della seconda edizione di Trani Sul Filo (piazza Gradenigo ospiterà nuovamente lo chapiteau con spettacoli a partire dal 21 dicembre), è stata inaugurata la mostra su Tina Modotti a palazzo Beltrani con 50 immagini della galleria berlinese Bilderwelt, un evento – l’ennesimo – di caratura internazionale ospitato dal Palazzo delle arti tranese, rilanciato anch’esso dall’Amministrazione in carica.

Fervono intanto i preparativi per gli altri eventi clou delle festività natalizie, dalla vigilia tranese (special guest del 24 dicembre Gianni Ciardo) al Capodanno in piazza: piazza Teatro, la sera del 31, ospiterà un concerto spettacolo con Serena Brancale, Francesco Baccini ed Uccio de Santis. Si brinderà in piazza per il nuovo anno che sarà aperto, in città, con un segmento invernale del festival del tango di Trani (dal 3 al 5 gennaio a palazzo San Giorgio). Ed anche qui non mancheranno sorprese.

Tutto il programma è disponibile nella sezione Eventi del Sito Istituzionale della Città di Trani.

Back to top